Un bambino a settimana in Italia perde la vita per ostruzione delle vie respiratorie. Negli adulti il numero delle vittime è inferiore. Per questo è importante per il personale che opera nel settore della ristorazione (camerieri, cuochi, baristi, animatori, addetti alle mense, etc.) conoscere le giuste manovre da compiere in caso di soffocamento. Per questo motivo siamo convinti che offrire a chi opera nel settore della ristorazione le necessarie conoscenze per intervenire in caso di soffocamento dei propri clienti (da cibo o da piccoli oggetti), rappresenti un gesto di responsabilità, oltre a un valore aggiunto all’interno della sfida sempre più complessa tra i servizi.
Ha durata e costo variabili in relazione al numero di partecipanti (durata minima 2 ore).
Il corso si concentra principalmente sugli aspetti pratici e ha l'obiettivo di mostrare e far esercitare i partecipanti sulle manovre per la disostruzione delle vie respiratorie, da attuarsi nei bambini e negli adulti in caso di soffocamento.
Può essere svolto presso la sede del Cliente, in armonia con le attività professionali dello stesso.
Al termine del corso tenuto da un medico specializzato, ai partecipanti verranno rilasciati attestato di frequenza e materiale informativo. Inoltre, da apporre all’ingresso del locale, verrà rilasciato l’adesivo “QUI MANGI SICURO” per mostrare ai clienti che il personale che lavora presso di Voi è preparato a gestire situazioni di emergenza.